- tallone
- 1tal·ló·nes.m.1a. TS anat. parte del calcagno situata posteriormente alla linea che unisce i due malleoli | CO calcagno1b. OB malleolo, caviglia2. CO parte, spec. rinforzata, di una calza, una calzatura e sim. in corrispondenza del calcagno3a. TS zool. nel cavallo, regione della parete dello zoccolo nel punto in cui la parete si flette verso l'esterno3b. TS equit. ciascuno dei due ingrossamenti dei ferri di cavallo situati sulla parte posteriore dello zoccolo4a. CO la parte posteriore o inferiore, per lo più sporgente, di vari oggetti; il tallone della lama del coltello, la parte infissa nel manico4b. TS arm. nella spada, nella sciabola e nel fioretto, parte della lama vicina alla coccia4c. TS arm. nelle antiche armi da fuoco, la parte più grossa della pietra focaia opposta a quella su cui batteva l'acciarino | parte tondeggiante del calcio di un fucile5. TS agr. tassello, spec. d'acciaio, applicato all'estremità posteriore della suola dell'aratro per evitarne l'usura6. TS giochi parte posteriore e più grossa della stecca da biliardo7a. TS sport parte posteriore dello sci7b. TS sport punto del bastone da hockey su ghiaccio in cui è presente l'angolo di curvatura7c. TS sport nel canottaggio, rivestimento di cuoio applicato al remo nella parte che poggia sullo scalmo | la parte stessa del remo8. TS mus. parte inferiore dell'archetto, vicina all'impugnatura9. TS autom. la parte rinforzata di uno pneumatico a contatto col cerchione10. TS mar. sporgenza del dritto di poppa di un'imbarcazione su cui si innesta il timoneSinonimi: calcagnolo.11. TS ferr. negli scambi ferroviari, la parte degli aghi prossima alla cerniera12. TS tipogr. ciascuna delle due parti del compositoio che permettono di fissare la giustezza della riga da comporre13a. TS giochi nei giochi di carte, parte del mazzo che rimane sul tavolo dopo la distribuzione e che viene utilizzata per i prelievi o le distribuzioni successive13b. TS giochi nella scopa e nello scopone, carta alta apparigliata che permette di prendere all'ultima mano e raccogliere così anche le carte sparigliate rimaste sul tavolo\DATA: sec. XIII.ETIMO: dal lat. tardo talōne(m), der. di talus.POLIREMATICHE:tallone di Achille: loc.s.m. CO————————2tal·ló·nes.m. TS econ.base di un sistema monetario; tallone metallico, sistema monetario che si basa su monete metalliche\DATA: sec. XX.ETIMO: dal fr. étalon, dal franc. *stalo.————————3tal·ló·nes.m. BUcedola, tagliando\DATA: 1895.ETIMO: dal fr. talon, v. anche 1tallone.
Dizionario Italiano.